Raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023, 10:19
Cos'è
- T.A.R.S.U., Tassa sulla Raccolta e lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani.
Cos'è utile sapere
- Il computo della tassa si basa sui metri quadrati di superficie utile, moltiplicato per gli importi definiti nella apposita delibera di Giunta Comunale.
Ai fini della superficie tassabile, non tassabile o eventuali esenzioni, bisogna far riferimento al vigente regolamento comunale.
Dopo aver presentato dichiarazione di occupazione o detenzione all'Ufficio Tributi, il cittadino viene iscritto annualmente in un apposito ruolo, in base al quale potrà pagare l'imposta.
Requisiti
- Sono obbligati al pagamento della T.A.R.S.U. tutti coloro che detengono immobili a qualunque titolo.
Come fare
- Il cittadino è tenuto a presentare denuncia di occupazione o detenzione di un immobile all'Ufficio Tributi.
- Tale dichiarazione deve essere presentata quanto prima, e comunque entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione.
Nel caso in cui non intervengano cambiamenti, la dichiarazione ha valore anche per gli anni successivi. - In relazione a questa tassa è possibile, presentando domanda su apposita modulistica, fare richiesta di:
- iscrizione ed eventuali variazioni (modulo interno)
- cancellazione (modulo standard modificato)
A chi rivolgersi
-
Servizio Tributi
-
Via del Municipio n.1 - 02040 , Montebuono (RI)
-
Responsabile: Pezzola Gustavo
-
Telefono: 0765.607631
-
Fax - 0765.607131
Orario settimanale
-
venerdì: 10:00-12:00
Modulistica
variazione tarsu_MONTEBUONO
Rich cancellaz.TARSU_MON