Autocertificazione di Conformità alle norme Igienico Sanitarie
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023, 10:17
Cos'è
- L’autocertificazione di conformità alle norme igienico-sanitarie è una dichiarazione sostitutiva di un atto di notorietà che sottoscrive il progettista, il quale autocertifica la conformità alle norme igienico-sanitarie vigenti di un progetto di intervento su un immobile con destinazione d’uso di tipo esclusivamente residenziale, il quale intervento non comporta valutazioni di tipo tecnico-discrezionali, ovvero in luogo del parere igienico-sanitario della competente Azienda Sanitaria Locale.
Cos'è utile sapere
- Questa dichiarazione è parte della documentazione a corredo della domanda per il rilascio del permesso a costruire.
L’autocertificazione non esclude che lo Sportello Unico dell’Edilizia a cui si è presentato il progetto possa richiedere comunque il formale parere all’ASL in merito ai lavori realizzati.
Normative di riferimento:
Art.20, comma 1, del D.P.R. 380/01 – Procedimento per il rilascio del permesso a costruire
Art.47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 – Dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà
Requisiti
- Questa autocertificazione può essere sottoscritta solo da tecnici progettisti abilitati all’esercizio della professione.
Come fare
- Vedere scheda: Richiesta di rilascio del permesso a costruire.
In quanto tempo
- Vedere scheda: Richiesta di rilascio del permesso a costruire.
Quanto costa
- Vedere scheda: Richiesta di rilascio del permesso a costruire.
Validità del documento
- Vedere scheda: Richiesta di rilascio del permesso a costruire.
A chi rivolgersi
-
Servizio Tecnico Manutentivo
-
Via del Municipio n.1 - 02040 , Montebuono (RI)
-
Responsabile: Angelo Pace
-
Telefono: 0765.607631-2
Orario settimanale
- lunedì: 9:00-13:00
Modulistica
07.MOD_Autocertificazione ASL