Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » L'olio della Sabina |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
- » Il Turista e il Territorio
-
Gennaio 2021
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |

Turismo
- » L'olio della Sabina
La Sabina ha ottenuto per il suo olio il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata (DOC - Sabina) con decreto del Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali il 29 Maggio 1995.
Nell'ambito della Comunitą Europea l'olio ha ottenuto la Denominazione di origine Protetta (DOP - Sabina) con Reg. (CEE) n°2081/92.
E' dai tempi dei Sabini che l'olio rappresenta la vocazione di questa terra. La tradizione si salda strettamente con la coltura dell'ulivo, sino a fondersi in una vera e propria cultura che ha saputo rinnovarsi nei secoli.
Il clima mediamente temperato, la pendenza ideale dei suoi sistemi collinari e l'esposizione ottimale di gran parte degli oliveti insieme con la varietą di piante presenti (Frantoio, Leccino, Carboncella, Rosciola, Olivastro) consentono di ottenere un olio particolarmente leggero.
Galleria fotografica
Link
- » OLIO SAPORA
Azienda agricola D.Di Mario - 02040 Montebuono (RI) - Italy - Produzione di olio extra vergine di oliva biologico
- » FRANTOIO OLEARIO MINICUCCI CAIRO srl
Via Sargnano, 2 02040 - MONTEBUONO - RI TEL. 0765.607059 339.50.31.225 - 336.60.73.99 - 333.61.63.402 cairo.minicucci@alice.it